Cos'è dallara stradale?

Dallara Stradale

La Dallara Stradale è un'auto sportiva biposto prodotta dal costruttore italiano Dallara a partire dal 2017. Rappresenta la prima vettura stradale a marchio Dallara, azienda storicamente specializzata nella progettazione e costruzione di telai per auto da corsa.

Caratteristiche principali:

  • Telaio: Il cuore della Stradale è un telaio monoscocca in fibra di carbonio che garantisce elevata rigidità torsionale e leggerezza.
  • Motore: Monta un motore Ford EcoBoost 2.3 litri turbo potenziato, in grado di erogare circa 400 CV.
  • Aerodinamica: L'aerodinamica è stata sviluppata con grande cura per massimizzare la deportanza e l'aderenza, beneficiando dell'esperienza Dallara nel motorsport. È disponibile un alettone posteriore opzionale per incrementare ulteriormente la downforce.
  • Personalizzazione: La Stradale offre un elevato grado di personalizzazione, con la possibilità di scegliere tra diverse configurazioni, tra cui l'aggiunta di un tetto e di portiere per trasformarla in una barchetta o in una coupé.
  • Prestazioni: Le prestazioni sono di assoluto rilievo, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 3.25 secondi e una velocità massima superiore a 280 km/h.

Concorrenti:

La Dallara Stradale si confronta con auto sportive leggere ad alte prestazioni come l'Alfa Romeo 4C, Lotus Elise/Exige ed Ariel Atom.

In sintesi:

La Dallara Stradale è un'auto sportiva essenziale, focalizzata sulla guida e sulle prestazioni, che offre un'esperienza di guida coinvolgente e appagante, grazie al suo telaio leggero, al motore potente e all'aerodinamica raffinata. Rappresenta un omaggio alla filosofia del fondatore Gian Paolo Dallara, votata all'ingegneria e alla passione per le auto da corsa.